mascara

Settore Pianificazione Territoriale-L.L.-P.P.-Edilizia-Ambiente-Manutenzioni

Predisposizione di elenco dei soggetti disponibili ed idonei per l'affidamento fino a 100.000 euro di servizi attinenti all'architettura ed all'ingegneria e gli altri servizi tecnici concernenti:la redazione del progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, le attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di lavori pubblici ed infine l'affidamento di collaudi (finali, in corso d'opera e statici).

Per informazioni contattare la segreteria dell'Ordine
telefono 0971.35940 - fax 0971.26352
e-mail: segreteria@geologibasilicata.it

NAPOLI 18-19-20 Marzo 2010

II CONVEGNO NAZIONALE

Società Geologica Italiana, Sez. Giovani.

La geologia come contributo alla società: quale futuro?

Gli interventi saranno suddivisi in 3 Sessioni tematiche, tutte con relative comunicazioni orali e poster:
I Sessione: Il rischio geologico nel Bel Paese;
II Sessione: Geotermie e nuove fonti rinnovabili;
III Sessione: Il geologo e l’ambiente.
Inoltre il terzo giorno del convegno si terrà una escursione nei Campi Flegrei.
Tutti i contributi per le comunicazioni orali e poster dovranno pervenire entro il 31/01/2010.
Le richieste di comunicazioni devono essere inviate insieme alla scheda di iscrizione compilata e disponibile al sito web del Convegno (http://www.giovanigeologi.it/Congresso_Napoli/SchedaAnagrafica_NA’10.doc).
Si ricorda, inoltre, che i riassunti accettati, sia in forma orale che poster, saranno stampati e distribuiti nel corso del convegno.

Le iscrizioni per partecipare al Convegno sono aperte fino al 20/02/2010 Per qualsiasi altro dettaglio, si rimanda al sito web della Sezione Giovani.
La Segreteria Organizzativa è a disposizione per qualsiasi informazione inerente il Convegno, contattando personalmente, ai numeri indicati:
Dr.ssa Ester Tigano: estigano@tiscali.it - tel.: 328/8237773 (dalle ore 16:00 alle ore 20:00)
Dr. Ciro Manzo: ciro.manzo@giovanigeologi.it
Dr. Francesco Dati: francesco.dati@giovanigeologicampania.org
A nome del Comitato organizzatore, vi inviamo i più cordiali saluti.
Napoli, 14/1/2010
Comitato Organizzatore:
estigano@tiscali.it - ciro.manzo@giovanigeologi.it -francesco.dati@giovanigeologicampania.org

Dalla crisi Economica al rilancio delle Professioni Tecniche in Basilicata

Park Hotel - superstrada Basentana
Potenza 20 gennaio 2010 - ore 15.30
con la partecipazione di:
Altero MatteoliMinistro Infrastrutture e Trasporti
Vito DeFilippoPresidente Regione Basilicata
Rocco VitaAssessore InfrastruttureeLL.PP. Regione Basilicata
Vito SantarsieroPresidente ANCI Basilicata
coordina Oreste Lo PomoPresidente Ordine Giornalisti Basilicata
per le professioni:
Roberto Bolettieri
Federica Caivano
Carmine Cocca
Giovanni Cotrufo
Mauro Finiguerra
Emanuele Genchi
Michele Graziadei
Michele Lapenna
Raffaele Nardone
Vincenzo Olivieri
Pasquale Salvatore
Corrado Urgo
Vincenzo Vigna

Cari Colleghi,
vi invio l'invito del primo congresso regionale delle professioni tecniche che si terrà a Potenza il prossimo 20 gennaio.
Corsiderata la straordinaria importanza dell'evento soprattutto in un momento come questo dove la crisi economica sta danneggiando gravemente le categorie professionali, vi aspetto numerosi all'appuntamento con il Ministro Matteoli.
saluti
Raffaele NARDONE

Scarica il documento della Conferenza Regionale delle Professioni Tecniche:

Cari colleghi,
L'Ordine dei Geologi di Basilicata sta procedendo ad informatizzare la procedure di assegnazione dei crediti APC mediante tesserino di riconoscimento magnetico.
Il nuovo tesserino sostituirà quello già in distribuzione presso la segreteria dell'Ordine e pertanto, al fine di renderlo alla pari di un documento di riconoscimento risulta necessaria la presenza della foto.
Pertanto, si invitano tutti gli iscritti all'Ordine a voler far recapitare la foto personale in formato foto-tessera presso la segreteria dell'ordine entro il 28 febbraio pv. in mancanza della foto si procederà a stampare un normale tesserino magnetico senza foto.
 
Al fine di facilitare la trasmissione della stessa sono a ricordarvi che oltre al formato cartaceo si può inviare a mezzo mail il formato digitale avente le seguenti caratteristiche:
Risoluzione 300 DPI
Larghezza: 240 pixel
Altezza: 320 pixel
Dimensione massima: 120 Kb
Confidando nella vostra collaborazione, porgo cordiali saluti
Raffaele NARDONE

resizeon/off