mascara

Le derivazioni di acque pubbliche: fondamenti giuridico-normativi e aspetti tecnici di competenza del geologo

In allegato si trasmette la circolare n°52 sul nuovo corso APC organizzato dall'ORG Puglia in collaborazione con UNiVErsus sul tema:

"Le derivazioni di acque pubbliche: fondamenti giuridico-normativi e aspetti tecnici di competenza del geologo"

negli allegati riportati oltre a meglio esplicitare gli obiettivi del corso, troverete le modalità ed i termini per l'iscrizione.

Il termine massimo per la presentazione delle iscrizioni è stato fissatoIMPROROGABILMENTE al 15 novembre 2008, si prega pertanto di inoltrare quanto prima la presente comunicazione ai Vostri iscritti.

Giornata di Studio: dalla progettazione al recupero del sito

Potenza, 16 ottobre 2008

Organizzata da:
Dipartimento di Scienze Geologiche
Università degli Studi della Basilicata
Ordine dei Geologi della Basilicata
SIGEA
Società Italiana di Geologia Ambientale Basilicata
presso il Campus universitario di Macchia Romana, Aula A6 della Facoltà di Agraria, ore 9.30

Programma

Saluti 9.30
DOTT. G. GISOTTI - Presidente Nazionale della SIGEA
DOTT. L. GENOVESE - Presidente Ordine dei Geologi della Basilicata
PROF. G. PROSSER - Direttore vicario del Dipartimento di Scienze Geologiche

NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI

ore 10.30
DOTT. Francesco RICCIARDI - Dirigente Ufficio Prevenzione e controllo ambientale Regione Basilicata

INDIVIDUAZIONE DEL SITO IDONEO PER UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI

ore 11.15
PROF. MARCELLO SCHIATTARELLA - Dipartimento di Scienze Geologiche
Università degli studi della Basilicata
Aspetti geologici e geomorfologici per l'individuazione di siti idonei

Pausa
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI

ore 12.30
PROF. SALVATORE MASI - Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente
Università degli Studi della Basilicata
Programmazione e ruolo della discarica controllata nell'ambito di sistemi integrati di gestione dei RSU

ore 15.00
ING. MAURIZIO CIOTTI - SATOR Ambiente SRL
Problematiche legate alla realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi

ore 15.45
DOTT. V. SIGILLITO - Direttore Generale dell'ARPAB
Monitoraggio delle discariche
Pausa
RECUPERO DEL SITO DELLA DISCARICA

ore 16.30
ING. EDOARDO STÀCUL - Sviluppo Italia Aree produttive Spa
Interventi di caratterizzazione su discariche finalizzati alla bonifica – Casi di studio
DISCUSSIONE
N.B. - Per la giornata di studio verrà richiesta la validazione ai fini APC.

Per informazioni:
0971 205834
mario.bentivenga@unibas.it

resizeon/off