mascara

(AGENPARL) - Roma, 29 ott - Il Presidente dell’Ordine dei Geologi della Basilicata, Raffaele Nardone, ha affermato in una nota che “In Basilicata c’è un Piano di Tutela delle Acque non ancora approvato dal Consiglio Regionale. Come Ordine della Basilicata - ha dichiarato Nardone - apriremo un tavolo tecnico con le altre professioni e con la Regione Basilicata affinché si possa addivenire ad un piano di tutela e gestione della risorsa idrica. Noi vorremmo che il Piano di Tutela delle Acque non mettesse dei vincoli tu cour al territorio ma ne disciplinasse l’utilizzo della risorsa acqua; insomma auspichiamo un uso sostenibile della risorsa idrica”. E poi “in Basilicata le sorgenti di grossa portata sono censite e attentamente studiate – ha concluso Nardone - però le sorgenti più piccole non sono né censite nè monitorate con conseguente esposizione a rischio degli utilizzatori. I geologi della Basilicata propongono di emendare le direttive nazionali con regolamenti Regionali che tengano conto degli assetti geomorfologici ed idrogeologici locali; ad esempio, i perimetri di rispetto di 200 metri intorno alle sorgenti, stabiliti dalle normative nazionali, non possono essere sempre applicati in Basilicata perché la morfologia della nostra Regione è tale che l’utilizzo delle aree a valle del punto di sorgente non interferisce con la sorgente stessa e pertanto la perimetrazione e la tutela di queste aree andrebbero demandate a puntuali studi idrogeologici utilizzando geologi del territorio”.

Fonte: www.agenparl.it

Conferenza - Dibattito

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA
Conferenza - Dibattito
La protezione del paesaggio nell'ordinamento italiano
Richiesti 3 crediti APC (per gli iscritti agli OORR dei geologi)
Giovedi 28 ottobre 2010
ore 15,00 - 18,00
Aula Magna di piazza San Marco, 4 - Firenze
gentilmente concessa dall’Università di Firenze

Informazioni:
Ordine dei Geologi della Toscana
Via Fossombroni, n°11 - 50136 Firenze
Telefono: 055.2340878
Fax: 055.2269589
Email: ordine@geologitoscana.it

resizeon/off