mascara

 

Il seminario si propone di fornire una conoscenza di base sulla tecnica dell’interferometria radar con sensore SAR (Synthetic Aperture Radar) per applicazioni legate al monitoraggio di fenomeni geologici quali frane, cave, subsidenze, sinkholes e di infrastrutture (ponti, dighe, strade, ferrovie). Si forniranno esempi di applicazioni di monitoraggio basate sull’interferometria radar con sensori satellitari e basati a terra evidenziando le caratteristiche delle immagini SAR acquisite da ciascun sensore ed i vantaggi del monitoraggio SAR.

Matera, 25 maggio 2012

resizeon/off