Il seminario è stato accreditato dalla commissione APC con 3 crediti formativi.
L’ESPERIENZA DEL TERREMOTO IN ABRUZZO DELL’APRILE 2009
A circa 2 mesi dalla devastante sequenza sismica cha a partire dal 6 aprile 2009 ha colpito l’Abruzzo, ed in particolare la provincia de L’Aquila, appare utile fare un primo bilancio delle esperienze maturate sul campo grazie alle attività svolte da Docenti e Ricercatori dell’Università della Basilicata.
Il Seminario consentirà, inoltre, di fare una utile riflessione sia sulla Normativa tecnica per le costruzioni in zona sismica che sulle procedure tecniche amministrative tese a ridurre il rischio sismico nella nostra Regione.
PROGRAMMA
SALUTI ed INTRODUZIONE (16.30 -16.45)
Dott. Geol. Raffaele NARDONE
Presidente Ordine dei Geologi di Basilicata
Dott. Ing. Michele LAPENNA
Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza
INTERVENTI PROGRAMMATI (16.45 – 17.30)
Il terremoto in Abruzzo: indagini ed esperienze relativi agli aspetti sismologici
Marco MUCCIARELLI, Università della Basilicata
Il terremoto in Abruzzo: indagini ed esperienze relativi agli aspetti ingegneristici
Felice PONZO, Università della Basilicata
L’esperienza del terremoto in Abruzzo e le implicazioni per la Basilicata
Angelo MASI, Università della Basilicata
ALTRI INTERVENTI, QUESITI, DISCUSSIONE (17.30 – 19.00)
Aperta a tutti i partecipanti
CONCLUSIONI
Assessore Innocenzo LOGUERCIO
Dipartimento Infrastrutture, OO.PP. e Mobilità – Regione Basilicata