Percorsi geologi, palentologici e paesaggistici della Basilicata
Inaugurazione - Lunedì 23 maggio 2011, ore 15.30
Campus Universitario Macchia Romana – Aula Magna della Facoltà di Scienze MM.FF.NN
Percorsi geologi, palentologici e paesaggistici della Basilicata
Inaugurazione - Lunedì 23 maggio 2011, ore 15.30
Campus Universitario Macchia Romana – Aula Magna della Facoltà di Scienze MM.FF.NN
Sala Mediafor, Via Roma - POTENZA
Scadenza iscrizioni: 01 giugno 2011 – Aggiornamento Professionale Continuo: 24 crediti formativi
Il corso si rivolge a chiunque voglia imparare a utilizzare QGIS anche senza avere alcuna nozione di base di desktop mapping. Durante il corso si apprenderà come muoversi all'interno dell'ambiente di lavoro di QGIS, come gestire i dati alfanumerici associati alle geometrie e come creare query sulla base degli attributi o della geometria. Si affronteranno le tematiche relative all'editing dei dati spaziali di tipo vettoriale e raster.
L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento minimo di 30 partecipanti.
E’ consigliabile dotarsi di un notebook da utilizzare in aula durante le lezioni.
remio di € 1.500,00 ad un giovane laureato in Scienze Geologiche che abbia discusso una tesi di laurea sperimentale in SCIENZE GEOLOGICHE
Per onorare la memoria del Prof. Giampaolo Pialli, già iscritto all’Ordine dei Geologi della Regione Umbria e Docente presso l’Università degli Studi di Perugia per il corso di laurea in Scienze Geologiche, ha deciso di assegnare un premio di € 1.500,00 ad un giovane laureato in Scienze Geologiche che abbia discusso una tesi di laurea sperimentale in SCIENZE GEOLOGICHE, le cui risultanze siano direttamente ed immediatamente applicabili nel seguente ambito:
MODELLI GEOLOGICI DI SUPERFICIE E DI SOTTOSUOLO
Il regolamento ed il fac simile di domanda possono essere scaricati cliccando sul link:
Autore: Consorzio Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza
Incarico per la consulenza specialistica alla direzione dei lavori di ripristino della rete di monitoraggio regionale nell’area industriale di Tito.
Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza, in esecuzione della delibera n.86 del 3.05.11, intende individuare n.1 Geologo, con comprovata esperienza nella direzione lavori di sondaggi geognostici, cui affidare l’incarico per la
consulenza specialistica alla direzione dei lavori di ripristino della rete di monitoraggio regionale nell’area industriale di Tito come meglio illustrato nel disciplinare di incarico disponibile sul sito internet del Consorzio: www.consorzioasipz.it.
Periodicamente l'Ordine una newsletter informativa, leggera, veloce da leggere e soprattutto utile, all'interno della quale vengono riportate importanti informazioni. Clicca qui per iscriverti e tenerti aggiornato!!!
Elenco dei siti di interesse per i geologi di Basilicata: un motore di ricerca per le normative, carte geotematiche italiane e tanto altro.
Su questo sito è possibile inserire la propria pubblicità. Clicca qui per conoscere la nostra offerta pubblicitaria.
Segreteria:
segreteria@geologibasilicata.it
Redazione:
Contribuisci anche tu al sito web
web@geologibasilicata.it
Siamo in Via Zara, 114
85100 Potenza
Telefono: 0971 35940
FAX: 0971 26352
piu info