mascara

Utilizzo delle onde di superficie per la caratterizzazione di sito - Velocità delle onde di taglio (VS30): tecniche sismiche attive e passive

Comune di Rocca Imperiale
19 Luglio 2010 - ore 9:00 - sala Congressi
CASTELLO SVEVO di ROCCA IMPERIALE - (CS)

Segreteria organizzativa:
Ordine dei Geologi della Calabria
Viale De Filippis, 320 - 88100 Catanzaro
Tel: 0961 770011 - Fax: 0961 772907
segreteria@ordinegeologicalabria.it
fragale@ordinegeologicalabria.it
www.ordinegeologicalabria.it

“Approccio multidisciplinare allo studio dell’idrodinamica sotterranea e dei fenomeni di contaminazione in acquiferi carbonatici”

Docente: Prof. Fulvio Celico
Prof. Ordinario di Idrogeologica presso Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio - Università degli Studi del Molise
Sala congressi di Villa d'Agri (PZ)
8 luglio 2010 inizio ore 9:15
Programma della giornata
9:00 - Saluti del Presidente dell'Ordine
9:15-13:00 Tecniche idrogeologiche nello studio dell’idrodinamica sotterranea in acquiferi
10:30- 11:15 Tecniche geochimiche ed isotopiche nello studio delle dinamiche di ricarica degli acquiferi carbonatici
11:30 - 13:30 Tecniche biomolecolari nell’identificazione di nuovi traccianti naturali delle dinamiche idrogeologiche
13:30-15:00 Pausa pranzo
15:00 - 16:30 Tecniche microbiologiche nello studio dei fenomeni di contaminazione delle acque
16:30 - 18:30 Interpretazione prove di portata

resizeon/off