mascara

Ultimo avviso

Cari colleghi,
In riferimento al corso sulla Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, avendo fin'ora acquisito la disponibilità di soli 10 colleghi e ritenendo importantissimo cominciare a formare anche geologi nel campo della sicurezza, Abbiamo deciso di organizzare comunque il corso e la riunione preliminare per concordare data di inizio e calendario si terrà a Potenza presso la sede della 3M srl P.zza Europa (Santa Maria) ore 15 il giorno 20 LUGLIO 2010.
Il costo del corso è pari a € 700,00 + iva con pagamento pari a € 350,00 + iva entro il 16/07/2010 e saldo a fine corso.
Resta inteso che le iscrizioni restano aperte a chiunque voglia cogliere questa opportunità (veramente difficile da organizzare un corso del genere che va contro gli interessi di coloro i quali sono già abilitati e immessi sul mercato del lavoro!) e per le modalità di iscrizione basta mandare un fax all'Ordine con i propri dati e la ricevuta del versamento del 50% della quota ovvero di € 350,00 + iva.
I dati per il bonifico sono i seguenti:
cc/pt n. 89244644 intestato a “Ordine dei Geologi di Basilicata–Formazione”
oppure bonifico bancario
CODICE IBAN  IT96 E076 0116 1000 0008 9244644
CIN E ABI 07601 CAB 16100
N. CONTO 000089244644
causale: corso Sicurezza cantieri APC 40 crediti formativi

Istituzione elenco di professionisti per affidamento di servizi

E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n.25 del 01/07/2010 avviso di "istituzione elenco di professionisti", in cui si prevede la possibilità di iscrizione per ingegneri, architetti, geologi, geometri, periti e loro raggruppamenti o società.

Il modulo di iscrizione telematica è presente sul sito internet:

www.societaenergeticalucana.it

Utilizzo delle onde di superficie per la caratterizzazione di sito - Velocità delle onde di taglio (VS30): tecniche sismiche attive e passive

Comune di Rocca Imperiale
19 Luglio 2010 - ore 9:00 - sala Congressi
CASTELLO SVEVO di ROCCA IMPERIALE - (CS)

Segreteria organizzativa:
Ordine dei Geologi della Calabria
Viale De Filippis, 320 - 88100 Catanzaro
Tel: 0961 770011 - Fax: 0961 772907
segreteria@ordinegeologicalabria.it
fragale@ordinegeologicalabria.it
www.ordinegeologicalabria.it

“Approccio multidisciplinare allo studio dell’idrodinamica sotterranea e dei fenomeni di contaminazione in acquiferi carbonatici”

Docente: Prof. Fulvio Celico
Prof. Ordinario di Idrogeologica presso Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio - Università degli Studi del Molise
Sala congressi di Villa d'Agri (PZ)
8 luglio 2010 inizio ore 9:15
Programma della giornata
9:00 - Saluti del Presidente dell'Ordine
9:15-13:00 Tecniche idrogeologiche nello studio dell’idrodinamica sotterranea in acquiferi
10:30- 11:15 Tecniche geochimiche ed isotopiche nello studio delle dinamiche di ricarica degli acquiferi carbonatici
11:30 - 13:30 Tecniche biomolecolari nell’identificazione di nuovi traccianti naturali delle dinamiche idrogeologiche
13:30-15:00 Pausa pranzo
15:00 - 16:30 Tecniche microbiologiche nello studio dei fenomeni di contaminazione delle acque
16:30 - 18:30 Interpretazione prove di portata

Dottorato di Ricerca in Rischio Sismico

Corso di Microzonazione Sismica
Si comunicano date ed orari del corso aperto anche alla partecipazione di
tutti gli interessati:
Venerdì 4 giugno 2010 ore 15:00-18:00
Prof. Marco Mucciarelli (Università della Basilicata)
Le esperienze precedenti, le linee guida ed il confronto con le NTC
Mercoledì 9 giugno 2010 ore 10:00-13:00
Prof. Dario Albarello (Università di Siena)
Tecniche geofisiche per la microzonazione sismica
Venerdi 11 giugno 2010 ore 15:00-15:00-18:00
Prof. Marco Mucciarelli (Università della Basilicata)
Prospettive dopo il terremoto de L'Aquila ed il Progetto DPC-INGV S4
Le lezioni avranno luogo nell'Aula seminari del Di.S.G.G.,
terzo piano della Facoltà di Ingegeria

GEOTURISMO IN BASILICATA: potenzialità e prospettive si sviluppo

Giornata di Studio - G&T Day
sul
GEOTURISMO IN BASILICATA:
potenzialità e prospettive si sviluppo
sabato 29 Maggio 2010, c/o Centro Polifunzionale - Nemoli (PZ)
saranno riconosciuti 6 crediti APC
Inviare la scheda di iscrizione entro il 26 maggio 2010

resizeon/off