mascara

Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado della Regione

OGGETTO: Assemblea Annuale dei Geologi di Basilicata.
Si comunica che il Presidente dell’Ordine dei Geologi di Basilicata ha informato lo scrivente Ufficio che il 18 dicembre p.v., presso il Park Hotel di Potenza, con inizio alle ore 9,00 si terrà la 1a Assemblea Annuale dei Geologi di Basilicata sul tema “Il Geologo: un Ruolo, una Professione, un impegno per la Sicurezza del Territorio Lucano e la sua Gente”.
Si invitano le SS.LL., pertanto, a voler dare la massima diffusione all’evento e a voler favorire la partecipazione del personale docente interessato, compatibilmente con le esigenze di servizio.

Il Direttore Generale
Franco INGLESE

Progetto esecutivo del Macrolotto 2 SA/RC
Presentazione a cura del geol. Carlo Alessio (A&K srl)

Il ruolo del geologo nella direzione lavori e nell'alta sorveglianza nei cantieri
Presentazione a cura del geol. Upremio De Luca (Alta Sorveglianza ANAS spa)

Gallerie stradali con scavo tradizionale: il ciclo delle operazioni di cantiere ed i controlli in corso d'opera.
Presentazione a cura del geol. Maurizio Macori (SPM spa)

Prime riflessioni sull'esperienza del terremoto in Abruzzo
Angelo Masi - DiSGG, Universita della Basilicata

Qualità della professione - Onorari e decoro professionale
Presentazione a cura del Vicepresidente dell'Ordine Geologi Basilicata - seminario Professione Geologo - Potenza 3 luglio 2009. La valutazione degli effetti ambientali nella programmazione, progettazione ed esecuzione degli interventi sul territorio

Procedure e criteri per l'affidamento dei servizi attinenti all'ingegnaria e all'architettura - Linee guida
Ing. M. Lapenna– Presidente Ordine degli Ingegneri Provincia di Potenza
Consiglio Nazionale degli Ingegneri – Assemblea dei Presidenti degli Ordini degli Ingegneri d’Italia

Seminario Via VAS - Dott. S. LAMBIASE – Dirigente Ufficio Compatibilità Ambientale - Regione Basilicata/Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità

nomina per la commissione per la tutela del paesaggio

La commissione sara' formata da:

1 architetto
1 ingegnere
1 geologo
1 biologo naturalista
1 agronomo

Gli iscritti ai rispettivi albi possono formulare regolare istanza per la relativa nomina.

Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 9 del 30/11/2009 munite di relativo curriculum ed in particolare si deve dimostrare di aver svolto attivita' attinenti a materie quali l'uso, la pianificazione e la gestione del territorio e del paesaggio, la progettazione edilizia e urbanistica, la tutela dei beni architettonici e culturali e dovranno aver maturato una qualificata esperienza almeno quinquennale.

“IL GEOLOGO: UN RUOLO, UNA PROFESSIONE, UN IMPEGNO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO LUCANO E LA SUA GENTE”

Potenza 18 dicembre 2009 presso il Park Hotel di Potenza
I crediti formativi saranno assegnati a chi raggiunge almeno l’80% della durata del
corso.

www.parkhotelpotenza.com
Racc. Autostradale Basentana
85100 Potenza
0971 472204

MODELLAZIONE GEOLOGICO-TECNICA CON RIFERIMENTO ALLE NUOVE NORME TECNICHE SULLE COSTRUZIONI:

DETERMINAZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI PARAMETRI RICHIESTI MEDIANTE PROVE DI LABORATORIO
Quote di partecipazione:

Iscritti all’O.R.G. di Basilicata o ad altri Ordini professionali: € 70,00 + IVA;

Iscritti all’O.R.G. di Basilicata con meno di 3 anni di iscrizione: € 50,00 +IVA

"Monitoraggio dei quadri fessurativi"
Matera 3 ottobre 2009 - A cura del Geol. Raffaele SESSA (Brainstormers snc)

"Cases histories di monitoraggio"
Matera 3 ottobre 2009 - A cura dell'Ing. R. Tolve (Brainstormers snc)

"Diagnosi e monitoraggio dei dissesti degli edifici"
Matera 3 ottobre 2009 - A cura del prof. Ing. Vincenzo Simeone
Professore ordinario di Geologia Applicata nel Politecnico di Bari

"Diagnostica dei quadri fessurativi"
Matera 3 ottobre 2009 - A cura del prof. Ing. Giuseppe Marano (Politecnico di Bari)

Introduzione - NTC e Indirizzi microzonazione: un'opportunità per i professionisti
Matera 26 settembre 2009 - A cura del prof. M. Mucciarelli (Università della Basilicata)

Prospezione sismica con misure di rumore su array
Matera 26 settembre 2009 - A cura del prof. D. Albarello (Università degli studi di Siena)

Difendersi dai terremoti e da una normativa sciocca
Matera 26 settembre 2009 - A cura del prof. F. Mulargia (Università di Bologna)

Project S4; The Italian strong motion database
Matera 26 settembre 2009 - A cura di F. Pacor (INGV-MI)

Risposta sismica locale in aree campione della Sicilia orientale: effetti legati a particolari situazioni morfologiche e strutturali
Matera 26 settembre 2009 - A cura del prof. G. Lombardo (Università di Catania)

Vs30 & Co.
Matera 26 settembre 2009 - A cura della prof.ssa S. Castellaro (Università di Bologna)

Studi geofisici per la microzonazione della città di Perugia
Matera 26 settembre 2009 - A cura di E. Priolo (Ist. Naz. Oceanografia e Geofisica Sperimentale - OGS - Udine e Trieste)

Procedura Negoziata indagine di mercato

Comune di San Costantino Albanese
Ufficio tecnico comunale
per l'affidamento all'esterno dei servizi tecnici attinenti all'architettura ed all'ingegneria di importo inferiore a 100.000 euro
L'istanza di ammissione alla selezione deve essere presentata entro il termine perentorio del 09/10/2009
Per informazioni
comunesancostantinoa@rete.basilicata.it
comunedisancostantinoalb@virgilio.it
Per informazioni riguardo alle procedure di selezione
Ufficio tecnico comunale
Resp. geom. Giuseppe Miraglia
tel. 0973 92527
fax. 0973 92526
giuseppe.miraglia@rete.basilicata.it

AVVISO PUBBLICO per la formazione di un elenco di soggetti ritenuti idonei per il conferimento di incarichi professionali

ANAS S.p.A.
Compartimento della Viabilità per la Basilicata
AREA AMMINISTRATIVA
Unità Organizzativa GARE E CONTRATTI
via Nazario Sauro - 85100 Potenza
tel. 0971 608259-245
fax. 0971 608245
www.stradeanas.it
La descrizione del bando è presente all'indirizzo:
http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/avvisi/dettaglio/id/191

resizeon/off