mascara

Avviso pubblico - Comune di Trivigno

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO

PROFESSIONALE PER LA VERIFICA DI VULNERABILITA’ DEGLI

EDIFICI SCOLASTICI COMUNALI

In esecuzione della comunicazione della Regione Basilicata n. 194839/76AC del 2 ottobre 2007, acquisita agli atti del Comune in data 11.10.2007 al prot. n. 4473, di concessione di finanziamenti statali e regionali per l’affidamento di incarichi professionali finalizzati alla verifica in oggetto indicata, ai sensi delle leggi vigenti in materia di affidamenti incarichi, con il presente avviso dà
pubblicità dell’affidamento all’esterno dell’incarico di verifica di vulnerabilità sismica dei seguenti edifici scolastici:
· Scuola materna via Garibaldi (n. 1 corpo di fabbrica);
· Scuola elementare/media Via Roma (n. 1 corpo di fabbrica)
1) DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE
L’ incarico professionale ha per oggetto l’indagine di vulnerabilità della singola struttura nei confronti di eventi sismici. Data la peculiarità del tipo di verifica richiesta nonché l’esigenza di ottenere risultati omogenei e confrontabili sul territorio regionale che consentano la definizione del successivo Programma temporale degli interventi, il CRIS (Centro Competenza sul Rischio Sismico della Regione Basilicata – Dipartimento Infrastrutture) ha redatto le “LINEE GUIDA PER L’ESECUZIONE DELLE VERIFICHE DI VULNERABILITA’ SISMICA” articolate in 3 fasi di cui la I^ fase comprende la realizzazione di saggi ed indagini sui materiali costituenti la struttura e sul terreno di fondazione della stessa. Lo studio di verifica di vulnerabilità sismica deve essere redatto secondo le fasi temporali riportanti tutte le notizie e dati richiesti dalle citate “Linee Guida”
consultabili sul sito Internet www.regione.basilicata.it/infrastrutture nell’area Vulnerabilità sismica.
2) REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
I professionisti interessati, singoli o associati, in possesso di laurea in ingegneria, architettura o geologia ed in assenza di incompatibilità, qualora interessati, dovranno far pervenire, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Trivigno (Potenza), direttamente a mano o per posta, improrogabilmente entro le ore 12 del 22 febbraio 2008 domanda di partecipazione per l’ottenimento dell’incarico con indicazione del prezzo offerto, unitamente al proprio curriculum
professionale (in caso di professionisti associati un curriculum per professionista). Resta inteso che il recapito della domanda rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo essa non giunga entro il termine sopra citato.
Per le domande inviate per posta NON farà fede la data del timbro postale.
Il curriculum (curricula) presentato/i come dichiarazione dovrà essere sottoscritto dal/i professionista/i richiedente/i e riportare:
· Nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale ubicazione dello studio
professionale e numero telefonico di recapito, fax ed e-mail (nel caso di professionisti associati dovrà essere indicato il capo gruppo con i relativi dati sopra riportati);
· Titolo di laurea e anno di conseguimento;
· Data e numero di iscrizione all’Ordine professionale;dichiarazione di mancanza di condizione di esclusione prevista da leggi e regolamenti generali e speciali;
· Elenco degli incarichi professionali ritenuti più significativi ed assimilabili all’incarico oggetto del presente avviso, assunti e conclusi negli ultimi cinque anni a far data da quella di pubblicazione del presente avviso;
· Dichiarazione di conoscenza delle “Linee Guida per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici strategici e rilevanti redatte dal CRIS (Regione Basilicata) consultabili e scaricabili al seguente sito internet:www.regione.basilicata.it/infrastrutture nell’area vulnerabilità sismica;
· Dichiarazione di consapevolezza delle conseguenze penali derivanti dall’affermazionedi dati non veritieri;
· Al curriculum dovrà essere allegata, pena l’esclusione, copia fotostatica di un
documento valido di riconoscimento del professionista/i richiedente/i;
3) CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DELL’INCARICO
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, saranno verificate dal Responsabile del Procedimento. L’incarico sarà affidato con decisione motivata, sulla base dell’esame di quanto espresso nei curricula ed assegnato in conformità a quanto disposto dall’art. 91 del D.lvo 163/06 e dal DPR 554/99.
Con determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica sarà conferito l’incarico al professionista selezionato (si precisa che un professionista (sia singolo che associato) non potrà ricevere più di un incarico) e sarà formalizzato con apposita convenzione il cui schema è stato approvato con propria determinazione n. 035 del 08.02.2008 la quale regolerà:
a) l’oggetto dell’incarico;
b) il corrispettivo;
c) i tempi di attuazione;
d) le competenze professionali;
e) le modalità di pagamento.
4) DURATA DELL’INCARICO E STIMA DEL CORRISPETTIVO
Dal momento della stipula della convenzione al professionista incaricato saranno assegnati 100 giorni di tempo per la consegna dello studio di valutazione della vulnerabilità sismica dell’edificio oggetto di incarico.
Il compenso professionale, compreso IVA ed oneri, è stimato a corpo in:
· 3.782,50 per la Scuola Materna;
· 9.007,50 per la scuola elementare e media
Comprensivo di saggi geognostici, così come richiesto dalle citate “Linee Guida”, viene finanziato dalla Regione Basilicata e pertanto i tempi di erogazione sono soggetti a quelli di trasferimento degli stessi importi da parte della Regione.
5) ACCESSO ALLE INFORMAZIONI E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento è il Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Trivigno, ing. Vito RAMUNNO.
Per informazioni inerenti il presente avviso pubblico si farà riferimento all’Ufficio Tecnico Comunale al seguente numero telefonico: 0971-981002, fax 0971-981036.
L’Ufficio è accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 previo appuntamento Il presente avviso viene affisso all’Albo Pretorio di questo Comune fino al giorno di scadenza di presentazione delle domande, trasmesso all’Ordine degli Ingegneri, degli Architetti e dei Geologi della provincia di Potenza e pubblicato sul sito del comune di Trivigno www.comune.trivigno.pz.it.

Per informazioni contattare la segreteria dell'Ordine

resizeon/off