mascara

Convegno La valutazione ambientale nei piani e nei progetti

27 GIUGNO 2008 - Ore 16.30
Biblioteca Provinciale di Potenza
via Maestri del Lavoro - Potenza
PROGRAMMA
16.30 – Introduzione e presentazione del convegno
Prof. Arch. Loreto Colombo - Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica
Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
16.45 – Saluti
Dott. Sabino Altobello - Presidente della Giunta Provinciale di Potenza
I SESSIONE – Principi teorici e sperimentazione
17.00 – Efficacia ed effetti della pianificazione territoriale e urbanistica
sull’ambiente
Dott. Salvatore Lambiase - Dirigente Ufficio Compatibilità Ambientale - Dipartimento ambiente, territorio, politiche della sostenibilità - Regione Basilicata
17.15 – La VAS applicata al Piano Strutturale Provinciale: processo metodologico
Ing. Alessandro Attolico - Dirigente del settore Pianificazione Territoriale
Provincia di Potenza
17.30 – Il ruolo delle ARPA nel processo di VAS alla luce del D.lgs. n. 4/2008
Dott. Vincenzo Sigillito - Direttore ARPA Basilicata
17.45 – Modelli geografici e analisi multicriteriale nella valutazione degli areali agricoli e ambientali
Prof. Severino Romano - Ordinario di Pianificazione Economica Territoriale e Ambientale, Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi della Basilicata – DITEC
II SESSIONE – Gli aspetti operativi e lo “stato dell’arte”
Presentazione del volume:
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE NEI PIANI E NEI PROGETTI - Edizioni Le Penseur
18.00 – La Valutazione Ambientale Strategica: Norme ed esperienze
Arch. Cristoforo Pacella - Docente a contratto su “la Valutazione Ambientale Strategica e gli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica” - Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
18.20 – VAS: Indirizzi metodologici e problemi di integrazione nel piano
Ing. Salvatore Losco - Ricercatore di Tecnica e Pianificazione Urbanistica,
Docente di Tecnica e Pianificazione Urbanistica - Dipartimento di Ingegneria Civile – Seconda Università degli Studi di Napoli
18.40 – Conclusioni e dibattito

resizeon/off