mascara

ELEZIONE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEI GEOLOGI DI BASILICATA

Il Commissario Straordinario dell'Ordine indice NUOVE ELEZIONIVista la Legge 12 Novembre 1990 n. 339, Vista la nota in data 11.11.2008, con la quale il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi ha proposto lo scioglimento del Consiglio dell'Ordine dei Geologi di Basilicata a seguito delle dimissioni di tutti i Componenti del Consiglio stesso, Visto il Decreto del 18/12/2008 del Ministro della Giustizia, con cui il Consiglio dell'Ordine dei  Geologi della  Basilicata è sciolto, Visto lo stesso Decreto del Ministro della Giustizia, con cui il Geol. Giovanni Calia è nominato Commissario Straordinario dell’Ordine, facendo riferimento al D.P.R. n. 169 del 008/07/2005, recante "Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli Ordini Professionali" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 26 agosto 2005, il Commissario Straordinario dell'Ordine dei Geologi di Basilicata, con determina n.5 del 13/02/2009, indice NUOVE ELEZIONI per il rinnovo anticipato del Consiglio.

Le elezioni si svolgeranno presso la sede dell'Ordine dei Geologi di Basilicata (Potenza - via Zara 114), dalle ore 10.00 alle ore 18.00  nei seguenti giorni:
- prima votazione       27-28 Febbraio 2009;
- seconda votazione       2- 3-4-5  Marzo 2009;
- terza votazione       6-7-9-10-11 Marzo 2009.
Si procederà alla seconda votazione se nella prima votazione non avrà votato il 50%degli aventi diritto.
Si procederà alla terza votazione se nella seconda votazione non avrà votato il 25% degli aventi diritto.
E' possibile votare direttamente presso il seggio oppure tramite posta.
Nel primo caso l'iscritto avente diritto al voto deve presentarsi al seggio munito di un proprio documento di identità.
Nel secondo caso il diritto di voto può essere esercitato mediante lettera raccomandata (art. 3 comma 7 D.P.R. 169 del 08/07/2005 ), dopo avere richiesto la scheda debitamente timbrata alla segreteria dell’Ordine.
La scheda con il voto deve pervenire all'Ordine, a mezzo lettera raccomandata, in busta chiusa prima della chiusura della prima votazione.
Sulla busta contenente la scheda dovrà essere apposta la firma dell'elettore autenticata nei modi di legge, nonché la dichiarazione che la busta contiene la scheda di votazione. E' necessario, pertanto, così come previsto dall'art.14 della legge 53/1990, far autenticare la propria firma da Pubblici Ufficiali competenti.  
Gli iscritti nella sezione A aventi diritto al voto sono 374, mentre non vi sono iscritti nella sezione B.
Tutti gli iscritti aventi diritto sono elettori.
Sono eleggibili solo gli iscritti che abbiano presentato la propria candidatura.
E' facoltà di ogni iscritto segnalare al Consiglio dell'Ordine la propria candidatura fino al 20 Febbraio 2009, cioè fino a sette giorni prima della data fissata per la prima votazione (art. 3 comma 12 D.P.R. 169 del 08/07/05).
L'elenco dei candidati sarà pubblicato in ordine cronologico di arrivo sui siti web del Consiglio Nazionale dei Geologi e di quello del Consiglio dell'Ordine dei Geologi di Basilicata e sarà esposto nel seggio. Le candidature possono essere raggruppate in liste.
Alla richiesta di candidatura và allegata una fotocopia del documento di identità di ogni candidato.
Mancando i tempi necessari per la spedizione di una specifica comunicazione, gli iscritti dovranno verificare sui siti web del Consiglio Nazionale dei Geologi e di quello  dell'Ordine dei Geologi di Basilicata il raggiungimento o meno del quorum ai fini della seconda e terza votazione.
Potranno essere votati solo i candidati ufficiali riportati sui siti web del Consiglio Nazionale dei Geologi e di quello dell'Ordine dei Geologi di Basilicata e presso il seggio.
Sulla base del numero di iscritti all'Ordine dei Geologi di Basilicata il Consiglio sarà costituito da 9 (nove) Consiglieri. Nella scheda elettorale, pertanto, si potrà indicare un numero massimo di 9 (nove) nominativi. I nominativi eventualmente indicati dopo quelli corrispondenti al numero di consiglieri da eleggere si considerano non apposti.
E' possibile votare 9 candidati iscritti nella Sezione A, mentre per la sezione B, non essendovi iscritti, non è previsto nessun rappresentante.
Vi saluto cordialmente e vi invito a partecipare al voto numerosi, nell'esclusivo intento di garantire l'elezione democratica di un nuovo e rinnovato Consiglio, rappresentativo della reale volontà degli elettori ed espressione di una serena ed equilibrata capacità di governo di un Organismo Istituzionale, quale il Consiglio dell'Ordine Professionale dei Geologi di Basilicata merita.
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
(Dott. Geol. Giovanni CALIA)

Pubblichiamo di seguito, in ordine cronologico di arrivo, l’elenco delle liste e delle candidature singole pervenute:

A CONCLUSIONE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO I RISULTATI SONO I SEGUENTI

AVENTI DIRITTO AL VOTO N° 374
SCHEDE SCRUTINATE N° 239
Ciascun candidato ha riportato i seguenti voti:
WILLIAM Mary 148
CRISTALLO Filippo 139
NARDONE Raffaele 137
CARBONE Raffaele 135
LAZZARI Maurizio 122
GUGLIELMELLI Franco 120
ACCETTA Carlo 116
ORIOLO Nunzio 110
LAVIOLA Domenico 106
BOEZIO Raffaele 89
LACAVA Donato 82
COLUCCI Alessandra 81
BONELLI Cesare 73
RIZZITELLI Matteo 71
ANDRESINI Annamaria 65
MONTEMURRO Alessandro 62
COLANGELO Gerardo 61
LIMONGI Pompeo 57
RAMUNNO Donato 22
ROMANELLI Emanuele 14

RISULTANO ELETTI A FINE SCRUTINIO I PRIMI NOVE DELLA GRADUATORIA:

WILLIAM    Mary
CRISTALLO Filippo
NARDONE Raffaele
CARBONE Raffaele
LAZZARI Maurizio
GUGLIELMELLI Franco
ACCETTA Carlo
ORIOLO Nunzio
LAVIOLA Domenico

resizeon/off