mascara

Seminario STABILITÀ DEI PENDII NATURALI

“STABILITÀ DEI PENDII NATURALI”

CNR – TITO SCALO - 13 giugno 2008

Proposta APC 8 crediti formativi

Ordine dei Geologi di Basilicata
Commissione Aggiornamento ed Università
Seminario di Aggiornamento Professionale
“STABILITÀ DEI PENDII NATURALI”
CNR – TITO SCALO - 13 giugno 2008
Proposta APC 8 crediti formativi

ore 8.30 – Registrazione partecipanti - Apertura dei lavori
Geol. Leonardo Genovese – Presidente Ordine dei Geologi di Basilicata
ore 9.00 – 11.00 Prima Sessione
Prof. Geol. Domenico Calcaterra
(Facoltà di Ingegneria, Università Federico II di Napoli)
- Formazioni argillose s.l. e dissesti tipici
- Analisi di un distretto di frana:
- Geologia e geomorfologia
- Indagini geognostiche e reti di monitoraggio
Coffe break
ore 11.30 - 13.30 Seconda Sessione
Prof. Ing. Nicola Sciarra
(Facoltà di Scienze Geologiche, Università di Chieti-Pescara)
- argille OC non fessurate – comportamenti fragile e duttile
- argille OC fessurate
- Caratterizzazione meccanica dei corpi di frana in “terreni strutturalmente complessi” e in argille O.C.
- Resistenza di progetto operativa nell’analisi di stabilità
- Verifiche di stabilità dei pendii alla luce delle nuove normative (Eurocodice e T.U.)
Pausa pranzo
15.00 – 16.45 Terza sessione
Prof. Ing. Nicola Sciarra
(Facoltà di Scienze Geologiche, Università di Chieti-Pescara)
- Verifiche di stabilità dei pendii: metodi per l’analisi di stabilità
- Stabilità in condizioni statiche
- Stabilità dinamica dei pendii
- Scelta dei parametri di resistenza al taglio
Coffe break
17.00 – 19.00 Quarta sessione
Ing. Filippo CATANZARITI
Ing. Anna LIPPELLI
(Geostru software)
- Applicazione del software Slope per la verifica della stabilità dei pendii in condizioni statiche e dinamiche secondo le nuove norme tecniche per le costruzioni. D.M. 14 Gennaio 2008.
19:00 – 20.00 Conclusioni

Tags: APC APC , seminario seminario

resizeon/off