

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
RASSEGNA STAMPA
La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 22-23-24 gennaio 2022 Rassegna stampa 21 gennaio 2022 Rassegna stampa 20 gennaio 2022 Rassegna stampa 19 gennaio 2022 Rassegna stampa 18 gennaio 2022 Rassegna stampa 15-16-17 gennaio 2022 Rassegna stampa 14 […
RASSEGNA STAMPA
La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 21 gennaio 2022 Rassegna stampa 20 gennaio 2022 Rassegna stampa 19 gennaio 2022 Rassegna stampa 18 gennaio 2022 Rassegna stampa 15-16-17 gennaio 2022 Rassegna stampa 14 gennaio 2022 Rassegna stampa 13 […
RASSEGNA STAMPA
La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 20 gennaio 2022 Rassegna stampa 19 gennaio 2022 Rassegna stampa 18 gennaio 2022 Rassegna stampa 15-16-17 gennaio 2022 Rassegna stampa 14 gennaio 2022 Rassegna stampa 13 gennaio 2022 Rassegna stampa 12 […
Task force di geologi professionisti presentano un piano di ripresa dopo l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja a La Palma
Con un comunicato stampa del 18 gennaio 2022, l’European Federation of Geologists, EFA, ovvero la Federazione Europea dei Geologi, ha avvisato della riunione di una task force di geologi professionisti, che è stata organizzata per presentare un piano d’azione per la ripresa economica di La Palma, isola che costituisce l’arcipelago delle Canarie in Spagna, colpita […
RASSEGNA STAMPA
La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 19 gennaio 2022 Rassegna stampa 18 gennaio 2022 Rassegna stampa 15-16-17 gennaio 2022 Rassegna stampa 14 gennaio 2022 Rassegna stampa 13 gennaio 2022 Rassegna stampa 12 gennaio 2022 Rassegna stampa 11 […
L’esplosione del vulcano a Tonga: un evento da una volta in un millennio
Lo scorso 15 gennaio 2022 un’imponente eruzione vulcanica si è verificata a Tonga, arcipelago sito a largo dell’Oceano Pacifico meridionale. La forte eruzione vulcanica ha messo in serio pericolo la vita degli abitanti del luogo, causando, al contempo, un distastro naturale di notevole importanza. Shane Cronin, professore di vulcanologia all’università di Auckland, ha riferito alla […
L’esplosione del vulcano a Tonga: un evento da una volta in un millennio
Lo scorso 15 gennaio 2022 un’imponente eruzione vulcanica si è verificata a Tonga, arcipelago sito a largo dell’Oceano Pacifico meridionale. La forte eruzione vulcanica ha messo in serio pericolo la vita degli abitanti del luogo, causando, al contempo, un distastro naturale di notevole importanza. Shane Cronin, professore di vulcanologia all’università di Auckland, ha riferito alla […
RASSEGNA STAMPA
La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 18 gennaio 2022 Rassegna stampa 15-16-17 gennaio 2022 Rassegna stampa 14 gennaio 2022 Rassegna stampa 13 gennaio 2022 Rassegna stampa 12 gennaio 2022 Rassegna stampa 11 gennaio 2022 Rassegna stampa 7-8-9-10 […
RASSEGNA STAMPA
La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 15-16-17 gennaio 2022 Rassegna stampa 14 gennaio 2022 Rassegna stampa 13 gennaio 2022 Rassegna stampa 12 gennaio 2022 Rassegna stampa 11 gennaio 2022 Rassegna stampa 7-8-9-10 gennaio 2022 DICEMBRE 2021 ANNO […
Australia: una foresta preistorica salvata dalla ruggine
Ricostruire un intero patrimonio di un ecosistema preistorico all’interno della foresta pluviale è possibile, grazie ad uno studio effettuato sulle rocce ferrose. L’indagine, pubblicata su Science Advances, rappresenta un’affascinante scoperta, definita da Matthew McCurry, paleontologo dell’Australian Museum e professore all’Università del New South Wales, come <<una finestra su quel periodo che ci racconta com’era allora […