

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
Prevenzione rischio sismico, se ne è parlato a Smart Village in Tour
Oltre 300 professionisti a Perugia per fare il punto su antisismica ed efficienza energetica. - edilportale – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Smart Village in Tour 2013
Sicilia: geologi, convegno su geotermia a bassa entalpia
Il 15 e 16 marzo prossimo si svolgerà in Sicilia il convegno sul tema “La geotermia a bassa entalpia: nuove opportunità per uno sviluppo sostenibile – il ruolo del geologo”. - AgenParl – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Valutazione del dissesto idrogeologico e la sua mitigazione: Linee Guida
Sono state, recentemente, pubblicate le “Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico e la sua mitigazione attraverso misure e interventi in campo agricolo e forestale”, predisposte da Agea, Ispra e Rete rurale nazionale e frutto di un’iniziativa congiunta promossa dal Ministero delle …[continua]
Frane, smottamenti e piene. L’allarme dei geologi.Intanto il meteo peggiora in arrivo freddo e ghiaccio
Ancora una volta per una pioggia intensa, ma tutt’altro che eccezionale, il territorio è in allarme. - Corriere Nazionale – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
“Il rischio è più alto del San Bartolo: e nessuno fa nulla”
Pesaro. La frana che ha interessato l’Ardizio ieri mattina non sorprende affatto il presidente dell’Ordine dei geologi delle Marche, Enrico Gennari. - Il Resto del Carlino (Pesaro) – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Umbria, nuove regole per la sostenibilità ambientale degli edifici
Interessati gli edifici ad uso residenziale, certificazione obbligatoria per i soggetti pubblici. - edilportale – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Delibera Giunta Regionale Umbria 20 febbraio 2013 n. 130
Il Cipe stanzia fondi per la messa in sicurezza delle scuole: soddisfatti i geologi
Il tema della sicurezza delle scuole è particolarmente caro al Consiglio Nazionale dei Geologi, che a varie riprese ha voluto portare all’attenzione degli italiani la situazione particolarmente delicata dei nostri edifici scolastici. - MeteoWeb – 13 marzo 2013 l’articolo in …[continua]
Quattro milioni di ettari agro-forestali a rischio dissesto
Presentate le Linee Guida per la valutazione e mitigazione del dissesto idrogeologico. - edilportale – 13 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Scarica le Linee Guida sul sito di edilportale
Il cuore della Terra è una stufa nucleare
Gli scienziati: scoperto strato radioattivo. Detto così può sembrare preoccupante: camminiamo su un oceano di materiale radioattivo, una specie di stufa che scalda il pianeta. In realtà non c’è nulla da temere. - QN (Il Giorno-Il Resto del Carlino-La Nazione) …[continua]
Annuncio choc di Tokyo “Nuova energia dal ghiaccio che brucia”
Prodotta con gli idrati di metano, estratti dai fondali dell’oceano. Le riserve ammontano all’intera somma di carbone e petrolio. - Il Giornale – 13 marzo 2013 l’articolo in formato pdf