

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
Il futuro del lavoro è in verde
Le figure professionali si aggiornano in chiave ecologica. - Italia Oggi Sette – 8 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Tullo (geologi): finanziato progetto di microzonazione
“Oggi in Abruzzo c’è una maggiore sensibilità verso il rischio sismico. In genere, in Italia dopo una tragedia ci si indigna, si parla e dopo c’è il nulla, ma questa volta finalmente qualcosa inizia a cambiare”. - Il Centro (L’Aquila) …[continua]
In cassa 14 miliardi già “spendibili”
I debiti della Pubblica Amministrazione. Linee di credito per gli altri 26 previsti. Giallo sul tetto compensazioni: salta l’aumento, poi ripristino in extremis. Provvedimento in vigore martedì. - Il Sole 24 Ore – 7 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
L’Aquila, 4 anni dopo. Tra rabbia e orgoglio
C’è stato anche il “processo alla scienza” ma la sentenza si basa sulla violazione delle nostre leggi. I genitori degli studenti morti: premio alla migliore tesi di laurea sul rischio sismico. - L’Unità – 5 aprile 2013 l’articolo in formato …[continua]
Fisco, studi di settore più morbidi
Approvati i correttivi che tengono conto della crisi economica. - Il Messaggero – 5 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Geologia obbligatoria a scuola, la petizione online
Lanciata dal Prof. Miccadei dell’Università di Chieti, propone di istituire lezioni ed esercitazioni su rischio sismico e idrogeologico. - Geologi.INFO – 5 aprile 2013 l’articolo in formato pdf Clicca qui per firmare la petizione
Terremoto dell’Aquila “Siamo stati abbandonati”
I geologi chiedono una deroga al patto di stabilità nei comuni a rischio. - La Voce di Romagna Rimini – 5 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Geologi e protezione civile. Occorre divulgare i piani
Bisogna partire dai piani di Protezione Civile e fare in modo che non siano solo redatti e custoditi in un cassetto ma che siano conosciuti da tutti mediante la giusta informazione, della esercitazione. - Il Denaro – 5 aprile 2013 …[continua]
Terremoto: “Avus 6 aprile 2009″ premio di laurea in ricorso studenti morti
Ricordare i 55 studenti deceduti nel terremoto de L’Aquila ma anche sensibilizzare i giovani sui rischi sismici. - www.abruzzo24ore.tv – 4 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Un premio costruito di ricordi. Per non dimenticare mai
A roma, in un’affollata conferenza stampa, è stato presentato il Premio di laurea dedicato agli studenti morti nel terremoto de L’Aquila. I familiari: lo Stato ci ha dimenticati. - Il Giornale della Protezione Civile – 4 aprile 2013 l’articolo in …[continua]