

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
Terremoto L’Aquila, comodo per lo Stato cancellare tutto
Parenti vittime sisma L’Aquila: “Il nostro obiettivo è ricordare i nostri figli e gli errori a causa dei quali sono morti”. - globalist – 4 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Una borsa di studio per ricordare gli studenti vittime del terremoto
Una borsa di studio per mantenere vivo il ricordo dei 55 studenti universitari morti a causa del terremoto de L’Aquila: e’ l’obiettivo del premio Avus istituito dall’Associazione Vittime Universitarie del Sisma e presentato a Roma nella sede del Consiglio Nazionale …[continua]
Geologi “condotti” in ogni comune a rischio sismico
Calcagnì: “Il rischio sismico è una emergenza nazionale, eppure i territori a rischio non hanno la possibilità di avere geologi in organico”. - Il Capoluogo d’Abruzzo.it – 4 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Emergenza sismica. Dai geologi un premio in memoria dell’Aquila
Il premio è destinato ad un giovane laureato che abbia discusso una tesi sperimentale nel seguente ambito: terremoti, pericolosità sismica del territorio e riduzione del rischio sismico. - Il Denaro – 4 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Debiti pubblica amministrazione: rinviato il Consiglio dei Ministri
Con uno scarno comunicato, ieri pomeriggio la Presidenza del consiglio dei Ministri ha comunicato che il Ministro dell’Economia e Finanze Vittorio Grilli, in accordo con il Ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, anche a seguito delle articolate Risoluzioni approvate da Camera e …[continua]
“Il Lagaccio è a rischio”
Intervista a Carlo Malgarotto, vicepresidente dell’Ordine dei geologi della Regione Liguria. - Corriere Mercantile – 4 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
Graziano: “Italia fragile, serve legge per sicurezza territorio”
In Italia le aree ad elevata “criticità idrogeologica” superano il 10% della superficie (nel 2003 erano l’8%) e riguardano l’89% dei Comuni, mentre i territori ad alto rischio sismico sono circa il 50% del totale e il 38% dei Comuni. …[continua]
Formazione professionale, l’esperienza dei geologi
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, con propria delibera n. 143 del 2006, ai sensi della risoluzione del Consiglio Europeo del 27 giugno 2002 che prevede la formazione continua nell’arco della vita per tutti i cittadini europei, ha introdotto all’interno del …[continua]
Progettisti e imprese tra i primi creditori cui la PA salderà i debiti
Approvata la variazione al Def che immette 40 miliardi nel sistema, liquidità anche alle banche per consentire l’accesso al credito. - edilportale – 3 aprile 2013 l’articolo in formato pdf
La Gdf pianifica le verifiche in studio
I professionisti, soprattutto quelli che prestano consulenze in ambito giuridico-tributario, saranno al centro dei controlli della Guardia di Finanza. - Il Sole 24 Ore – 3 aprile 2013 l’articolo in formato pdf