

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
Marche, consultazioni online per la nuova legge urbanistica
E’ in atto la fase di consultazione online della nuova legge urbanistica della regione Marche. Enti locali, Associazioni, Ordini professionali e Università potranno intervenire fino al 24 aprile 2013. - edilportale – 28 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Regione …[continua]
Legambiente: dalle fonti rinnovabili il 13% dell’energia nel 2012
Sono più di 600mila gli impianti da fonti rinnovabili in Italia. Per il futuro: semplificazione, investimenti nelle reti, nuove idee, innovazione in edilizia. - edilportale – 28 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Scarica il Rapporto Comuni Rinnovabili 2013 …[continua]
Alluvioni, il Governo sblocca 250 milioni di euro
Firmato il Decreto che stabilisce la ripartizione dei fondi per le calamità naturali del 2012; alla Toscana 110 milioni. - Geologi.INFO – 28 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Burocrazia, semplificare si può
La politica chiede la collaborazione dei professionisti. Confprofessioni alle consultazioni per formare il nuovo Governo. - Italia Oggi – 28 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Partono le geoescursioni 2013: insieme turismo e formazione
Il Calendario 2013 delle Geoescursioni ideato e realizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania, Geologia & Turismo e Lerkaminerka offrirà la grande opportunità di conoscere luoghi di grande valore geologico. - Il Denaro – 27 marzo 2013 l’articolo in formato pdf …[continua]
Il rischio sismico spiegato ai ragazzi. L’Ordine dei geologi ospite alle medie.
Innovativi i metodi di comunicazione sperimentati dall’Ordine dei geologi del Veneto per tentare di diffondere la cultura della prevenzione del rischio geologico nel mondo scolastico con linguaggi comprensibili, chiari ed efficaci. - La Voce di Rovigo – 27 marzo 2013 …[continua]
Studi di settore, ecco i modelli
Sono state pubblicate le bozze per le prossime dichiarazioni. In attesa di Gerico. - Italia Oggi – 27 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Ritardati pagamenti e libere professioni, una barzelletta all’italiana
Ultima barzelletta all’Italiana riguarda il problema dei ritardati pagamenti delle pubbliche amministrazioni che, nonostante il D.Lgs. n. 192/2012 abbia voluto regolamentare con il recepimento della direttiva 2011/7/UE, ancora non se ne conosce la reale applicazione al settore dei lavori pubblici. …[continua]
Urbanistica: si applica il sistema della cauzione provvisoria e definitiva?
In tema di cauzione relativamente ai servizi di architettura ed ingegneria, sia le norme contenute nel Codice dei contratti e nel Regolamento di attuazione che i successivi atti dell’Autorità sembrerebbero indirizzati nel differenziare gli stessi dai servizi attinenti all’urbanistica ed alla paesaggistica. …[continua]
Da ottobre via al Sistri per i rifiuti pericolosi
Novità sulla tracciabilità dei rifiuti. Il Ministro dell’Ambiente uscente, Corrado Clini, ha comunicato che il Sistri sarà attivato dal 1 ottobre 2013 per i produttori di rifiuti pericolosi con più di dieci dipendenti e per gli enti e le imprese …[continua]