

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
Vajont, una mostra itinerante per raccontare un allarme inascoltato
A 50 anni dalla tragedia, Aiga e Consiglio Nazionale dei Geologi ricostruiscono l’evento tramite le foto del geologo Semenza. - Geologi.INFO – 26 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
“Una corazza antisismica alle case”
“Prevenire è meglio che curare”. parola di geologo. Il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano, interviene dopo i due eventi sismici dell’altro ieri, localizzati nel Mar Ionio. - La Sicilia (Siracusa) – 26 marzo 2013 l’articolo in …[continua]
Bersani per le professioni
Ora propone ai liberi professionisti di rendersi garanti dello Stato e della pubblica amministrazione per semplificare la burocrazia. - Italia Oggi – 26 marzo 2013 l’articolo informato pdf
Parte dalla Campania una mostra itinerante sul disastro del Vajont
Le immagini della tragedia del Vajont in tutte le regioni italiane, in modo che tutto il Paese possa rendere omaggio alle vittime. - Corriere delle Alpi – 26 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Deficit e debiti Pa, i paletti Ue
La Commissione europea sta valutando da vicino l’andamento dei conti pubblici italiani. “Sì alla flessibilità di bilancio per i pagamenti, ma dovete restare sotto il 3%”. - Il Sole 24 Ore – 26 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Antisismica e riqualificazione edifici, le proposte di rilancio
Chiesti ampliamento dei beneficiari del 55% e piano straordinario di consolidamento. - edilportale – 26 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
La crisi pesa sempre di più su tecnici e avvocati
La crisi non si ferma e trascina verso il basso i redditi dei professionisti. A pagare il conto più salato sono le professioni tecniche, che scontano gli effetti della crisi dell’edilizia e del mercato immobiliare. - Il Sole 24 Ore …[continua]
Permesso di costruire con silenzio assenso, a che punto siamo
La sintesi Ance sulle pronunce dei Tar chiamati a dirimere le controversie sul rilascio dei titoli abilitativi. - edilportale – 25 marzo 2013 l’articolo informato pdf Disegno di Legge presentato alla Camera dei Deputati il 28/11/2012
Quasi 200 mila i laureati disoccupati
La crisi colpisce duramente anche i giovani laureati. L’allarme viene dall’Istat: i disoccupati con titolo di studio universitario, nella fascia di età fino a 34 anni, sono arrivati a sfiorare quota 200 mila (+35% in un anno). - Il Messaggero …[continua]
Itinerari ecologici: iniziativa dell’Ordine
Campania, Basilicata, Molise, Lazio, insieme in un unico calendario di geoescursioni con incontri all’aperto ma anche in musei, conferenze. - Il Denaro – 23 marzo 2013 l’articolo in formato pdf