mascara
Rassegna CNG

Rassegna Stampa CNG

Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi

Fonte: http://www.cngeologi.it/

Sicurezza idrogeologica, interventi triplicati in 3 anni

L’Associazione dei consorzi di bonifica presenta il piano anti-dissesto 2013 e rilancia il disegno di legge sul consumo del suolo. - Geologi.INFO – 15 aprile 2013 l’articolo in formato pdf

del 15/04/2013 16:01

P.A., ecco chi sarà pagato. Forse

Strada in salita per lo sblocco dei pagamenti: incerti sia i tempi sia gli importi liquidati. - Italia Oggi Sette – 15 aprile 2013 l’articolo in formato pdf

del 15/04/2013 15:48

Rifiuti, recupero senza rischi

In mancanza di norme ambientali ad hoc, valgono altre norme Ue. - Italia Oggi Sette – 15 aprile 2013 l’articolo in formato pdf

del 15/04/2013 15:40

Tutto il lavoro svolto da Mise e Mit nel sito “Cantiere Crescita”

Dal pagamento dei debiti della P.A., al Piano Città, ai bonus fiscali per le ristrutturazioni. - edilportale – 15 aprile 2013 l’articolo in formato pdf vai al sito  www.cantierecrescita.gov.it

del 15/04/2013 15:20

Pronti a dare un contributo contro l’emergenza-frane

In questi giorni si sta osservando una situazione di emergenza idrogeologica che interessa tutta la fascia collinare emiliana. - Libertà di Piacenza – 15 aprile 2013 l’articolo in formato pdf

del 15/04/2013 15:11

Appalti, chiesti chiarimenti sull’obbligo di trasparenza

L’Authority chiede al Governo una norma per fare chiarezza sulla regolarità delle procedure. - edilportale – 15 aprile 2013 l’articolo in formato pdf

del 15/04/2013 14:59

DL 35/2013 e sblocco pagamenti P.A. : audizione dell’Ance in Parlamento

Il Presidente dell’ANCE, Ing. Paolo Buzzetti, che ha guidato la delegazione associativa ha evidenziato, in premessa, che il problema dei ritardati pagamenti in Italia -19 miliardi di euro nel settore delle costruzioni- sta letteralmente stritolando il tessuto produttivo, mettendo a rischio …[continua]

del 15/04/2013 14:52

Rischio sismico, l’Ordine: fermare la cementificazione

Rischio sismico: i geologi rilanciano l’allarme per la cementificazione del territorio. - Il Denaro – 13 aprile 2013 l’articolo in formato pdf

del 15/04/2013 14:38

Ambiente: geologi, è allarme abusivismo edilizio. E rischio sismico?

Dal 2003, anno dell’ultimo condono edilizio, a oggi, sono state costruite oltre 258mila case illegali, per un fatturato complessivo di 1,8 miliardi di euro. - asca – 12 aprile 2013 l’articolo in formato pdf

del 15/04/2013 11:55

I geologi: “dal 2003 in Italia costruite oltre 258.000 case illegali. E il rischio sismico? Il rischio idrogeologico?”

I dati sull’abusivismo edilizio sono purtroppo ancora oggi allarmanti, se si pensa che in Italia nel 2011,  sono stati realizzati quasi 26mila abusi, tra nuove case o grandi ristrutturazioni, pari al 13,4% del totale delle nuove costruzioni. E dal 2003, …[continua]

del 12/04/2013 13:49
resizeon/off