

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
Regione Siciliana: pubblicato in Gazzetta il nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici
Sul supplemento ordinario n. 2 alla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana n. 13 di oggi 15 marzo è stato pubblicato il Decreto dell’Assessorato delle infrastrutture e della mobilità 27 febbraio 2013 recante “Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici”. - LavoriPubblici.it …[continua]
Stretto Messina, ok dei Beni Culturali al Ponte che non c’è
Arriva in ritardo il via libera sulla compatibilità ambientale e paesaggistica, stupore da Legambiente. - edilportale – 15 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Consiglio Nazionale dei Geologi: per la ricostruzione in Abruzzo serve un’unica Autorità
Il vicepresidente Vittorio d’Oriano evidenzia come la ricostruzione sia bloccata da sovrapposizioni di competenze di enti diversi, sia locali che nazionali. - guidaedilizia.it – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
I geologi in sardegna: “l’acqua c’è ma non si vede”
Graziano: “In Italia le perdite della rete idrica causano un costo industriale stimato in più di 200 milioni di euro all’anno”. - MeteoWeb – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Prevenzione rischio sismico, se ne è parlato a Smart Village in Tour
Oltre 300 professionisti a Perugia per fare il punto su antisismica ed efficienza energetica. - edilportale – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Smart Village in Tour 2013
Sicilia: geologi, convegno su geotermia a bassa entalpia
Il 15 e 16 marzo prossimo si svolgerà in Sicilia il convegno sul tema “La geotermia a bassa entalpia: nuove opportunità per uno sviluppo sostenibile – il ruolo del geologo”. - AgenParl – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Valutazione del dissesto idrogeologico e la sua mitigazione: Linee Guida
Sono state, recentemente, pubblicate le “Linee guida per la valutazione del dissesto idrogeologico e la sua mitigazione attraverso misure e interventi in campo agricolo e forestale”, predisposte da Agea, Ispra e Rete rurale nazionale e frutto di un’iniziativa congiunta promossa dal Ministero delle …[continua]
Frane, smottamenti e piene. L’allarme dei geologi.Intanto il meteo peggiora in arrivo freddo e ghiaccio
Ancora una volta per una pioggia intensa, ma tutt’altro che eccezionale, il territorio è in allarme. - Corriere Nazionale – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
“Il rischio è più alto del San Bartolo: e nessuno fa nulla”
Pesaro. La frana che ha interessato l’Ardizio ieri mattina non sorprende affatto il presidente dell’Ordine dei geologi delle Marche, Enrico Gennari. - Il Resto del Carlino (Pesaro) – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf
Umbria, nuove regole per la sostenibilità ambientale degli edifici
Interessati gli edifici ad uso residenziale, certificazione obbligatoria per i soggetti pubblici. - edilportale – 14 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Delibera Giunta Regionale Umbria 20 febbraio 2013 n. 130