mascara
Rassegna CNG

Rassegna Stampa CNG

Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi

Fonte: http://www.cngeologi.it/

8 borse di studio in geologia in memoria di David Giuntini

Oggi alle 16,30 a Marina di Massa presso il convento San Giuseppe si terrà la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso scientifico dedicato al dott. David Giuntini, scomparso nell’agosto 2010. - Il Tirreno (Massa) – 8 marzo 2013 …[continua]

del 08/03/2013 10:56

Previdenza: ricorso al Tar di Epap contro Ministero Lavoro

L’Epap, l’Ente di previdenza di geologi, chimici, agronomi/forestali e attuari, ha fatto ricorso al TAR del Lazio contro la mancata approvazione, da parte del Ministero del Lavoro, della propria riforma contributiva.  - AgenParl – 7 marzo 2013 l’articolo in formato …[continua]

del 07/03/2013 15:47

Congruità facilitata ai neo-professionisti

Tagli fino al 30% con il coefficiente dedicato a chi è iscritto agli Ordini da meno di sei anni. - Il Sole 24 Ore – 7 marzo 2013 l’articolo in formato pdf

del 07/03/2013 13:48

Piccole opere vs grandi opere. Cosa è davvero necessario al Paese e chi ci guadagna?

Nonostante la crisi e i tagli, le grandi opere restano inspiegabilmente irrinunciabili. Eppure hanno quasi sempre forti impatti sul territorio e sulla popolazione, sono spesso di dubbia utilità o fattibilità. Costano vagonate di soldi. Senza tener conto che dove girano investimenti …[continua]

del 07/03/2013 13:30

Troppi errori sulle rinnovabili

Allarme del Politecnico di Milano: forte sviluppo per solare ed eolico ma le altre fonti più redditizie restano al palo. - Il Sole 24 Ore – 7 marzo 2013 l’articolo in formato pdf

del 07/03/2013 13:29

Un premio a tesi di laurea su riduzione rischio sismico

L’iniziativa, presentata ieri a Roma alla Sapienza, culminerà con la consegna del premio nel capoluogo abruzzese nel 2014, a cinque anni dal sisma. - Il Centro (L’Aquila) – 7 marzo 2013 l’articolo in formato pdf

del 07/03/2013 13:25

L’Italia bloccata – Autorizzazione Integrata Ambientale

In Italia servono tra i 14 e i 21 mesi per il rilascio dell’AIA. Chimica al top: 5 anni. Tra le Regioni maglia nera al Friuli. - Il Sole 24 Ore – 7 marzo 2013 l’articolo in formato pdf

del 07/03/2013 11:54

L’Italia bloccata – La denuncia di Confindustria

“Ambiente, extracosti per l’Italia”. Clini: ancora molto da semplificare. - Il Sole 24 Ore – 7 marzo 2013 l’articolo in formato pdf  

del 07/03/2013 11:50

Basilicata, una proposta di legge per limitare il consumo di suolo

Priorità agli incentivi per il recupero dell’esistente. Aree agricole: no al cambio d’uso dopo aiuti statali. - edilportale – 7 marzo 2013 l’articolo in formato pdf Basilicata-Progetto di Legge Legge Regionale Basilicata 11 agosto 1999 n. 23

del 07/03/2013 11:45

Impianti a fonti rinnovabili: nel 2012 la produzione di energia al 27% del consumo interno lordo nazionale

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato i dati statistici definitivi per l’anno 2012 relativi agli impianti a fonti rinnovabili nel settore elettrico da cui si evince che la produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha raggiunto il 27% …[continua]

del 07/03/2013 11:40
resizeon/off