

Rassegna Stampa CNG
Rassegna Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi
Fonte: http://www.cngeologi.it/
Studi di settore con il bollino
Agenzia delle Entrate e Sose hanno illustrato alle categorie le misure in arrivo per il 2013. - Italia Oggi – 28 febbraio 2013 l’articolo in formato pdf
Vajont 1963 la tragedia più grande
Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha preparato un ampio programma di appuntamenti che culminerà nella giornata del 6 ottobre a Longarone, per proseguire poi sino al 10 ottobre all’Università di Padova. - Il Resto del Carlino – 28 febbraio 2013 …[continua]
L’Ue finanzia prevenzione e sicurezza
Da Bruxelles 4,2 milioni di risorse ai progetti per la protezione civile. L’invito 2013 è aperto, oltre che alle imprese, agli enti pubblici, alle Università e alle Ong. Le proposte vanno recapitate entro il 12 aprile. - Il Secolo XIX …[continua]
No a proroghe per il Ponte
Non è stata accolta alcuna proroga per il progetto relativo al Ponte di Messina: il congelamento dell’opera, per almeno due anni, è praticamente inevitabile. - Il Sole 24 Ore – 27 febbraio 2013 l’articolo in formato pdf
Elezioni 2013 e risultato M5S: voto di protesta o di speranza?
I risultati conseguiti alla Camera e al Senato vedono come unico risultato di questa campagna elettorale quello di far crescere la preoccupazione del popolo italiano e la reticenza degli investitori stranieri a portare capitali nel Paese. - LavoriPubblici.it – 27 …[continua]
Petizione per le “GeoScienze” in Italia
L’Italia deve buona parte dei suoi pregi e difetti alla sua natura geologica. Qui è stato coniato il termine “geologia” nel 1603. La ricchezza del nostro paesaggio, le risorse minerarie e geotermiche, le frane, i terremoti, gli tsunami e i …[continua]
Le professioni: semplificare è prioritario
All’indomani di un voto che comunque lo si legga -disorienta- c’è un’agenda che non può attendere le alchimie della politica: è l’agenda delle cose urgenti da fare per il Paese, senza se, ma o alibi, stilata dai presidenti degli ordini. …[continua]
Una tessera per viaggiare
Il Consiglio europeo vota il restyling della direttiva qualifiche 36/05. L’Ue faciliterà la mobilità dei professionisti. - Italia Oggi – 26 febbraio 2013 l’articolo in formato pdf
Le case a L’Aquila pagate dall’Ue
La Corte dei conti europea denuncia l’utilizzo anomalo del Fondo di solidarietà unico europeo. Fondi d’emergenza usati per edifici permanenti. A costi alti. - Italia Oggi – 26 febbraio 2013 l’articolo in formato pdf
Appalti, responsabilità limitata
In via di ultimazione la circolare dell’Agenzia delle entrate con le semplificazioni. - Italia Oggi – 26 febbraio 2013 l’articolo in formato pdf