

Rassegna Stampa
Il Parco Pollino verso la candidatura a “Geoparco”
Il Parco Nazionale del Pollino verso la candidatura del territorio protetto a “Geoparco”, ovvero un territorio, riconosciuto a livello internazionale, che possiede un patrimonio geologico particolare, di interesse anche archeologico, naturalistico, storico o culturale, ed una strategia di sviluppo sostenibile.
Pollino, geologi in campo per promuovere il Parco
Accordo tra i presidenti degli Ordini regionali dei geologi della Basilicata, Raffaele Nardone, della Calabria, Francesco Fragale e il presidente del Parco Nazionale del Pollino.
"L'iniziativa consentirà di fornire valore aggiunto alle attività escursionistiche nel territorio del Parco e costituirà valore aggiunto per l'obiettivo del riconoscimento di Geo-parco"
“IL FASCICOLO DI FABBRICATI E' NECESSITA' DA ISTITUIRE"
I geologi rilanciano con forza l’esigenza di istituire il Fascicolo del Fabbricato, una sorta di “libretto sanitario” dell’edificio.
Crollo Matera, i geologi sul patrimonio
“Istituire il Fascicolo del Fabbricato e una nuova anagrafe immobiliare. C’è la necessità in Italia di mettere in sicurezza il patrimonio edilizio, soprattutto quello di valore strategico, come scuole e ospedali e storico”.
Dissesto idrogeologico, tutti ne parlano ma la pioggia continua ad uccidere
e devastare il territorio
Successivo 1 2