mascara

DM 140/2012

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 22 agosto 2012 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Giustizia 20 luglio 2012, n. 140 recante “Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27”.

Per quanto concerne le professioni dell’area tecnica tutto si basa sui seguenti 4 parametri:

Parametro “V“: definisce il costo economico delle singole categorie componenti l’opera;

  • Parametro “P“: parametro base che si applica al costo economico delle singole categorie componenti l’opera;
  • Parametro “G“: definisce la complessità della prestazione;
  • Parametro “Q“: definisce la specificità della prestazione.

Il Parametro “V” non è altro che l’importo delle singole categorie componenti l’opera.

Il Parametro “P” viene determinato per ogni categoria componente l’opera attraverso l’espressione P = (0,03 + 10/V)0,4 ed è un parametro che è inversamente proporzionale all’importo dell’opera stessa.

Il Parametro “G” che definisce il grado di complessità della prestazione ha un minimo ed un massimo, rilevabile nella tavola Z-1 in funzione della categoria dell’opera.

Il Parametro “Q” che definisce la specificità della prestazione è rilevabile nella tavola Z-2 in funzione della fase prestazionale.

Il compenso per la prestazione professionale è determinato dal prodotto dei suddetti parametri secondo l’espressione che segue: CP = V x G x Q x P

In allegato:

 

resizeon/off